lunedì 23 febbraio 2009

Serenissima Dolo alla fase finale della Serie D 2008/2009

Alla fine è, come da pronostico, la squadra del Serenissima Dolo (che, ricordiamolo, nel 2006 aveva ottenuto una promozione in serie B, dando però forfait l'anno successivo) ad approdare alla fase finale della serie D. In quel di Noventa Padovana, la squadra capitanata da Lazzari e guidata sui panni verdi da Mastropasqua, si sbarazza senza patemi dei coregionali Bulldogs Vicenza e della Vecchia Talpa Fidenza: Mastropasqua vince tutti i suoi incontri, così come Ravagni (la "sorpresa" del torneo), mentre Lazzari ha al suo "passivo" un pareggio (con Cogo dei Bulldogs) e Righetto una sconfitta (con Bonardi del Vecchia Talpa Fidenza). Mai in dubbio la leadership dei veneziani, con Bulldogs Vicenza che fa giocare a rotazione tutti i suoi elementi (6 convocati, contro i 4 delle altre 2 formazioni) e Vecchia Talpa Fidenza che da il suo meglio con il quartetto base del club.


1^ giornata
Serenissima Dolo - Vecchia Talpa Fidenza 3 - 1
Mastropasqua ci mette un tempo ad ingranare e segna tutti i suoi 4 gol nella ripresa ad un Luigi Prete che per un attimo aveva cullato il sogno di "un'impresa". La sorpresa della sfida, e anche del giorno, è la sconfitta (2 a 1) di Righetto con Bonardi, forse il giocatore più solido della squadra emiliana. Le altre partite sono Lazzari VS Taverna 5 - 1, Ravagni VS Ferrari 3 - 0.

2^ giornata
Serenissima Dolo - Bulldogs Vicenza 4 - 0
Vita facile per Ravagni che mette subito al sicuro la sua partita con Rigon: chiuso 3 a 0 il primo tempo, il berico è sostituito dal compagno Cogo che subisce altre 4 reti. Righetto, voglioso di riscattare la sconfitta della prima partita, si sbarazza del nervoso D'Ambrosio per 4 reti a 0, mentre Lazzari ha la meglio, dopo un primo tempo chiuso sull'1 a 1, del neofita Castiglioni per 3 a 1. Nell'ultima sfida, il berico Bellotto sfida il quotato Mastropasqua: la partita termina 2 a 1 per il veneziano, mai in affanno.

3^ giornata
Bulldogs Vicenza - Vecchia Talpa Fidenza 4 - 0
D'Ambrosio e Rigon hanno la meglio, entrambi con il medesimo punteggio di 3 a 0, dei rispettivi avversari Prete e Ferrari, Cogo ha vita più dura con Taverna (2 a 0) mentre Boscolo è opposto al buon Bonardi: terminata 1 a 0 per il vicentino, la partita è sempre stata aperta ad entrambi i contendenti, con l'emiliano che forse avrebbe meritato qualcosa di più.

4^ giornata
Serenissima Dolo - Vecchia Talpa Fidenza 4 - 0
Righetto rigioca la sfida con Bonardi desideroso di riscattare la sconfitta dell'andata: il risultato finale è di 2 a 1 per il veneziano, visibilmente soddisfatto. Ravagni continua imperterrito a mietere vittime con il suo gioco pulito: tocca a Prete capitolare più volte per un 5 a 0 finale. Completano l'opera Mastropasqua, che liquida Ferrari per 4 a 0, e Lazzari che fa 6-0 capotto con Taverna.

5^ giornata
Serenissima Dolo - Bulldogs Vicenza 3 - 0
Serenissima ha ormai la qualificazione in tasca, Vicenza cerca di limitare i danni e fare una buona figura, riscattando alcune brutte prestazioni dell'andata: Righetto si limita ad un 1 a 0 con Boscolo, Ravagni e D'Ambrosio danno vita ad un pirotecnico 3 a 2 (primi gol subiti dal trentino), Mastropasqua liquida con un secco 3 a 0 un Bellotto che non ripete la buona prestazione dell'andata, mentre Lazzari impatta 0 a 0 con un buon Cogo, trincerato in difesa.

6^ giornata
Bulldogs Vicenza - Vecchia Talpa Fidenza 3 - 0
L'ultima sfida del girone è in bilico fino alla fine: le 2 squadre vogliono terminare nei migliore dei modi la giornata e la sfida, anche se non vale nulla d'importante, è avvincente. Alla fine dei primi tempi, Fidenza conduce i giochi 2 a 1, in virtù dei vantaggi emiliani di Bonardi su Castiglioni e di Prete su Boscolo, del pareggio a reti bianche tra Cogo e Taverna, e del vantaggio del berico D'Ambrosio su Ferrari. Capitan Bellotto, che vuole vendere cara la pelle, sostituisce Boscolo con Rigon: pronti via e il vicentino ribalta la propria partita, che vincerà per 3 a 2. Negli altri campi, Castiglioni pareggia con Bonardi, Cogo passa con Tavena e D'Ambrosio raddoppia su Ferrari: alla fine è 3 a 0 per Vicenza.

Nessun commento: