ROTTERDAM - Parte venerdì dall’aeroporto di Roma Fiumicino la nazionale italiana di Calcio Tavolo (l’evoluzione del Subbuteo) per la disputa dei Campionati Mondiali 2009, che si svolgeranno a Rotterdam, in Olanda. Una quarantina i convocati, agli ordini dei Commissari tecnici Marco Lamberti (per le nazionali Open e Veteran) e Maurizio Cuzzocrea (Under e Femminile). Il mondiale si giocherà allo Sportcentrum West a circa 200 metri dallo stadio dello Sparta Rotterdam, nelle giornate di sabato e domenica.
L’Italia si presenta con una lunga serie di titoli mondiali da difendere. Gli azzurri sono campioni a squadre Open, Veteran, Under 15 e Under 12 mentre l’unico campione individuale in carica è Diego Tagliaferri. Hanno già conquistato, invece, un titolo iridato e sono alla caccia di una nuova affermazione: Massimo Bolognino, Efrem Intra, Daniele Bertelli, Massimiliano Nastasi e Stefano De Francesco.
Si tratta di un mondiale che lascerà il segno nel movimento calciotavolistico non solo europeo, vista la presenza di 17 nazioni (per la prima volta anche Argentina e Brasile) e circa 250 giocatori. Sabato si giocheranno i tornei individuali mentre domenica quelli a squadre. La nazionale azzurra dovrà vedersela in particolare: nel torneo Open contro Malta, Austria e Belgio mentre nei Veteran con Spagna e Olanda. L’Italia parte favorita nei tornei individuali ed anche nei tornei a squadre Under 15, Under 12 e Femminile. Alla due giorni di Rotterdam la nazionale sarà seguita dal presidente della federazione, Enrico Corso e dal dirigente Antonio Pizzolato. Sponsor della spedizione italiana a Rotterdam la ditta ‘Sacen’ di Napoli (www.sacen.it).
Questi i partecipanti italiani ai Mondiali:
Open individuale: Open Daniele Bertelli (Black & Blue Pisa), Saverio Bari (F.lli Bari Reggio Emilia), Massimo Bolognino (Eagles Napoli), Efrem Intra (Stella Artois Milano), Massimiliano Nastasi (ACS Perugia), Daniele Pochesci (Black & Blue Pisa) e Andrea Di Vincenzo (Tigers Bologna).
Veteran individuale: Stefano De Francesco (ACS Perugia), Paolo Finardi (Warriors Torino), Giacomo Monica (F.lli Bari Reggio Emilia), Francesco Mattiangeli (ACS Perugia), Marco Borriello (Black Rose Roma). Riserve: Mauro Manganello e Fabio Belloni (ACS Perugia).
Under 19 individuale: Francesco Nespoli (Spezia NFBC), Leonardo Praino (DLF Gorizia).
Individuale Under 15: Andrea Manganello (ACS Perugia), Emanuele Lo Cascio (Palermo), Luca Battista e Simone Palmieri (Eagles Napoli). Riserve: Luca Zambello (Pierce 14 Monferrato) e Antonio De Francesco (ACS Perugia).
Individuale Under 12: Andrea Ciccarelli e Matteo Ciccarelli (Fighters Napoli), Max Fryar (Eagles Napoli), Ernesto Gentile (Cosenza), Simone Lo Iacono e Diego Tagliaferri (Lazio TFC), Enis Nivokazi (ACS Perugia), Lorenzo Praino (DLF Gorizia), Filippo Tecchiati (Warriors Torino), Paolo Zambello (Pierce 14 Monferrato).
Individuale Femminile: Valentina Bartolini (ACS Perugia), Giuditta Lo Cascio (Palermo) e Eleonora Buttitta (Palermo), Laura Panza (Stella Artois Milano), Sara Guercia (Napoli 2000).
Open a Squadre: Daniele Bertelli, Saverio Bari, Massimo Bolognino, Efrem Intra, Massimiliano Nastasi. Riserve: Daniele Pochesci e Andrea Di Vincenzo.
Veteran a Squadre: Stefano De Francesco, Paolo Finardi, Giacomo Monica, Francesco Mattiangeli, Marco Borriello. Riserve: Mauro Manganello e Fabio Belloni.
Under 19 a Squadre: Francesco Nespoli, Leonardo Praino, Francesco Lo Presti, Fabrizio Coco.
Under 15 a Squadre: Andrea Manganello, Emanuele Lo Cascio, Luca Battista, Simone Palmieri, Luca Zambello.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento